Fondo Pellis

Fascine legate dall'alto portate dalla donna e strumento per il trasporto del fieno (la "refe") indossato dal ragazzo: sorta di gerla per trasportare a spalla, in montagna, legna od altro materiale meno adatto ad essere caricato sul "zei". Consiste in due aste parallele e verticali di legno, collegate da traverse, che posano sul dorso del portatore fermate alle sue spalle mediante legacci di vimini o altro materiale. All'estremità inferiore di ciascun'asta è innestato ad angolo acuto un bastone, più o meno lungo diritto o arcuato. I due bastoni, eguali e paralleli, servono a trattenere la legna o gli altri materiali trasportati

Scheda ICCD
Luogo e data della ripresa
Località
Occasione
Ricognizione per la compilazione dell'Atlante Linguistico Italiano
Data
1926/7/14
Soggetto
Descrizione
Fascine legate dall'alto portate dalla donna e strumento per il trasporto del fieno (la "refe") indossato dal ragazzo: sorta di gerla per trasportare a spalla, in montagna, legna od altro materiale meno adatto ad essere caricato sul "zei". Consiste in due aste parallele e verticali di legno, collegate da traverse, che posano sul dorso del portatore fermate alle sue spalle mediante legacci di vimini o altro materiale. All'estremità inferiore di ciascun'asta è innestato ad angolo acuto un bastone, più o meno lungo diritto o arcuato. I due bastoni, eguali e paralleli, servono a trattenere la legna o gli altri materiali trasportati
Dati tecnici
Definizione
negativo
Materia
vetro
Tecnica
gelatina bromuro d’argento
Formato
6x9